Discussione:
Dikom D-140
(troppo vecchio per rispondere)
Morpheus
2004-12-22 13:15:54 UTC
Permalink
Qualcuno sa come portare a 500mW le suddette LPD?

e qualcuno sa come poter adattare un laringofono midland T05
alle dikom d-140?

Grazie in anticipo,
Simone.
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Giulia
2004-12-26 13:30:09 UTC
Permalink
Post by Morpheus
Qualcuno sa come portare a 500mW le suddette LPD?
e qualcuno sa come poter adattare un laringofono midland T05
alle dikom d-140?
Grazie in anticipo,
Simone.
Bisogna aggiungere un transistor (BFG135) se noti e' tutto predisposto
per l'aggiunta,per i pezzi ti puoi inspirare allo schema dell' alan 507
(www.cte.it), io ci sto ancora provando ma devo ordinare le induttanze
da 40nH e non ho trovato un equivalente del diodo D9(sempre dallo schema
alan 507).
Ciao
Maria Giulia Milano
Morpheus
2004-12-28 13:00:36 UTC
Permalink
Post by Morpheus
Post by Morpheus
Qualcuno sa come portare a 500mW le suddette LPD?
e qualcuno sa come poter adattare un laringofono
midland T05
Post by Morpheus
alle dikom d-140?
Grazie in anticipo,
Simone.
Bisogna aggiungere un transistor (BFG135) se noti e'
tutto predisposto
per l'aggiunta,per i pezzi ti puoi inspirare allo
schema dell' alan 507
(www.cte.it), io ci sto ancora provando ma devo
ordinare le induttanze
da 40nH e non ho trovato un equivalente del diodo
D9(sempre dallo schema
alan 507).
Ciao
Maria Giulia Milano
su CTE non c'è più lo schema della 507.. e cmq esiste un doc che
spiega come fare questa modifica?
dove va inserito il transistor? e le induttanze?
puoi dirmi qualcosa di più?

***@virgilio.it
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Giulia
2004-12-28 19:44:17 UTC
Permalink
Post by Morpheus
su CTE non c'è più lo schema della 507..
http://www.cte.it/visbook.asp?id=C603
http://www.cte.it/cte_file/download_pub/skc603.pdf

Non hai molta voglia di fare la modifica vero? ma li hai mai aperti i
D-140 almeno?

Maria Giulia Milano.
Morpheus
2004-12-28 21:26:04 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Morpheus
su CTE non c'è più lo schema della 507..
http://www.cte.it/visbook.asp?id=C603
http://www.cte.it/cte_file/download_pub/skc603.pdf
Non hai molta voglia di fare la modifica vero? ma li
hai mai aperti i
D-140 almeno?
Maria Giulia Milano.
Li ho aperti si!! quello schema non l'avevo trovato.. ho trovato
solo quello della 607. Forse non ho guardato bene.. o non son
capace a guardare(strano).. cmq grazie.
ho notato che nelle d-140 ci sono delle piazzole sulla
parte "superiore" quella asportabile, per intenderci..
non so se sei giunta all'intuizione della modifica confrontando
lo schema con lo stampato delle 140.. se è così complimenti!

avevo rimosso anche gli schermi metallici e testato le varie
resistenze per fare un confronto con la 607 ma nn c'ero
riuscito. ora vedo se riesco a sgamare qualcosa di più qui, ma
mi pare ostica la cosa..

nn mi trattare così però :-P
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Giulia
2004-12-29 09:56:35 UTC
Permalink
Se guardi bene quella che tu chiami parte asportabile vicino all'antenna
ci sono un po' di filtri(induttanza e condensatori) e tenendo il foro
dell'antenna in alto a sinistra e gli smd verso l'alto la parte di
potenza e' in basso a destra (vicino al collegamento nero a tre piedini).
Il bfg 135 va saldato sull'lato opposto (scaricati il data sheet e dalla
forma capisci come posizionarlo sui 4 pad rettanfgolari vuoti),
dal lato smd vanno interrotte le resitenze da OR (quelle 000 per
capirci) e va montata la polarizzazione e l'induttanza di collettore,
attualmente non ho tutti i pezzi quindi non ho provato la modifica per
questo vorrei che qualcun altro ci ragionasse per vedere se le
conclusioni sono esatte (qui ci siamo arrivati con un mio collega
analizzando le differenze degli stadi ad alta potenza di alan 607 e 507
e altri PMR/LPD con schema).
Non dissaldare gli schermi!!! li ci sono i vfo e altra roba che non ti
interessa.
Comunque il BFG135 e tutti i pezzetti costano una decina di
euro.....alla fine ti viene come un alan507 che e' piu' facilmente
modificabile......

Maria Giulia Milano.

Loading...