Discussione:
President jackson rumore in trasmissione....(ronzio)
(troppo vecchio per rispondere)
Giulia
2007-04-05 17:54:01 UTC
Permalink
Ciao,
ho un president jackson , e anche se alimentato a batteria presenta il
problema di un forte rumore (ronzio) anche senza alcuna modulazione sia
in fm che in am , nel senso che la portante non modulata viene ricevuta
(in am) ronzante sia che sia selezinata la trasmissione am che quella fm.
L'unica ipotesi a cui sono arrivata e' che sia la generatrice delle
portante (ma potrebbe essere anche il circuito di retroazione della
potenza in uscita).
Gli schemi sono disponibili su internet, potrei utilizzare un
oscilloscopio se necessario...

Giulia
Marco
2007-04-05 18:59:31 UTC
Permalink
Ciao,
ho un president jackson , >cut>
Hai provato con un altro microfono?
elektronik
2007-04-05 19:23:50 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao,
ho un president jackson , >cut>
Hai provato con un altro microfono?
Ottimo consiglio!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco-IW2EJM
2007-04-05 19:59:33 UTC
Permalink
Post by elektronik
Post by Marco
Ciao,
ho un president jackson , >cut>
Hai provato con un altro microfono?
Ottimo consiglio!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Ho avuto problemi simili (ronzii e persino fischi) i 2 casi simili: un
vecchio portatile YAESU FT208r (capsula microfonica con condensatore in
parallelo; sostituiti tutto OK) e con uno YAESU 817 con micro autocostruito
(capsula microfonica senza condensatore in parallelo; il disturbo rientra
dal cavo micro NON SCHERMATO; basta una ferrite per ridurre il problema ma
con il condensatore tutto OK)
In pratica potrebbe essere un rientro di RF nel microfono; un condensatorino
in parallelo o una buona calza sul cavo potrebbe risolvere.
Ciao Marco (CB ETA BETA IW2EJM)
Giulia
2007-04-05 20:58:17 UTC
Permalink
Ho avuto problemi simili (ronzii e persino fischi) i 2 casi simili: un
Post by Marco-IW2EJM
vecchio portatile YAESU FT208r (capsula microfonica con condensatore in
parallelo; sostituiti tutto OK) e con uno YAESU 817 con micro
autocostruito (capsula microfonica senza condensatore in parallelo; il
disturbo rientra dal cavo micro NON SCHERMATO; basta una ferrite per
ridurre il problema ma con il condensatore tutto OK)
In pratica potrebbe essere un rientro di RF nel microfono; un
condensatorino in parallelo o una buona calza sul cavo potrebbe risolvere.
Non e' un problema di modulatore ho azzerato il mic gain (se conoscete
l'apparato sapete a cosa mi riferisco) ho messo a massa il microfono e
il pin di ingresso del modulatore(AN612), qui non abbiamo altre ipotesi
a meno che una capacita' non sia andata ,dicono che su queste radio
vecchie (ha piu' di 15 anni) le capacita' sono difettose ma come faccio
a verificarle tutte ? sono decine................
Inoltre il loop sul guadagno (tra la potenza di uscita e il modulatore)
e' fuorviante........

Giulia
unknown
2007-04-06 18:47:26 UTC
Permalink
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Post by Marco-IW2EJM
Ho avuto problemi simili (ronzii e persino fischi) i 2 casi simili: un
Post by Marco-IW2EJM
vecchio portatile YAESU FT208r (capsula microfonica con condensatore in
parallelo; sostituiti tutto OK) e con uno YAESU 817 con micro
autocostruito (capsula microfonica senza condensatore in parallelo; il
disturbo rientra dal cavo micro NON SCHERMATO; basta una ferrite per
ridurre il problema ma con il condensatore tutto OK)
In pratica potrebbe essere un rientro di RF nel microfono; un
condensatorino in parallelo o una buona calza sul cavo potrebbe risolvere.
Non e' un problema di modulatore ho azzerato il mic gain (se conoscete
l'apparato sapete a cosa mi riferisco) ho messo a massa il microfono e
il pin di ingresso del modulatore(AN612), qui non abbiamo altre ipotesi
a meno che una capacita' non sia andata ,dicono che su queste radio
vecchie (ha piu' di 15 anni) le capacita' sono difettose ma come faccio
a verificarle tutte ? sono decine................
Inoltre il loop sul guadagno (tra la potenza di uscita e il modulatore)
e' fuorviante........
Giulia
Giulia
2007-04-07 18:59:45 UTC
Permalink
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......


Giulia
Winding
2007-04-07 21:29:08 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
metti a meta' il vr5, abassa la modulazione del microfono
e dovresti essere ok.
Paolo.
Giulia
2007-04-07 21:36:22 UTC
Permalink
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
metti a meta' il vr5, abassa la modulazione del microfono
e dovresti essere ok.
Paolo.
si ma non ad audiofrequenza perche' ho gia detto che il micgain e' a
zero e mic in in corto..........

Credo che sia uno strano feedback sul segnale di uscita RF che con
stazionarie altre rientra e fa oscillare il sistema di
limitazione.....(detta alla grezza)....

Se vedi gli schemi ci sono due o tre anelli in tutto il sistema (e uno
di questi rientra)........

Giulia
unknown
2007-04-07 22:44:54 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
metti a meta' il vr5, abassa la modulazione del microfono
e dovresti essere ok.
Paolo.
si ma non ad audiofrequenza perche' ho gia detto che il micgain e' a
zero e mic in in corto..........
Credo che sia uno strano feedback sul segnale di uscita RF che con
stazionarie altre rientra e fa oscillare il sistema di
limitazione.....(detta alla grezza)....
Se vedi gli schemi ci sono due o tre anelli in tutto il sistema (e uno
di questi rientra)........
Giulia
--
sono sempre IO ***@gmail.com
08/04/2007 0.44.52

il mio obiettivo ultimo è disintegrare il NG
it.hobby.radioamatori
unknown
2007-04-07 22:44:58 UTC
Permalink
Post by Winding
Post by Giulia
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
metti a meta' il vr5, abassa la modulazione del microfono
e dovresti essere ok.
Paolo.
--
sono sempre IO ***@gmail.com
08/04/2007 0.44.56

il mio obiettivo ultimo è disintegrare il NG
it.hobby.radioamatori
Tomaso Ferrando
2007-04-10 23:50:15 UTC
Permalink
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?

Saluti autoamplificati
Winding
2007-04-11 05:26:24 UTC
Permalink
"Tomaso Ferrando"
"Winding"
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?
Saluti autoamplificati
Si.

pl-
Tomaso Ferrando
2007-04-11 07:39:53 UTC
Permalink
Post by Winding
"Tomaso Ferrando"
"Winding"
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?
Si.
Strano, non credevo fossero reversibili...

Saluti perplessi.
unknown
2007-04-11 11:18:13 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Post by Winding
"Tomaso Ferrando"
"Winding"
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?
Si.
Strano, non credevo fossero reversibili...
Saluti perplessi.
--
sono sempre IO ***@gmail.com
11/04/2007 13.18.11
unknown
2007-04-11 11:18:22 UTC
Permalink
Post by Winding
"Tomaso Ferrando"
"Winding"
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?
Saluti autoamplificati
Si.
pl-
--
sono sempre IO ***@gmail.com
11/04/2007 13.18.20
unknown
2007-04-11 11:18:26 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
Post by Winding
e' l'effetto larsen, il microfono che fa da altoparlante,
Succede anche nei microfoni con la capsula a condensatore?
Saluti autoamplificati
--
sono sempre IO ***@gmail.com
11/04/2007 13.18.24
unknown
2007-04-07 22:45:01 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Giulia
--
sono sempre IO ***@gmail.com
08/04/2007 0.44.59

il mio obiettivo ultimo è disintegrare il NG
it.hobby.radioamatori
Tomaso Ferrando
2007-04-10 23:42:58 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Giulia
unknown
2007-04-11 11:18:37 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by unknown
L'alimentatore è a posto?
Prova con un altro alimentatore.
Ciao
Ric
Che nervoso ...e lo ho detto pure che uso una batteria.....Comunque
ho regolato VR5 e adesso il rumore sembra scomparso (VR5 e' qualcosa che
ha a che fare con la modulazione .....) per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Giulia
--
sono sempre IO ***@gmail.com
11/04/2007 13.18.34
Tomaso Ferrando
2007-04-10 23:48:12 UTC
Permalink
...per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Dovrebbe esserci un elettrolitico in zona. Magari e' necessario
anche qualcosa che "fughi" eventuali residui di RF rivelata
dal diodo.

Buona fortuna.
unknown
2007-04-11 11:18:29 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
...per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Dovrebbe esserci un elettrolitico in zona. Magari e' necessario
anche qualcosa che "fughi" eventuali residui di RF rivelata
dal diodo.
Buona fortuna.
--
sono sempre IO ***@gmail.com
11/04/2007 13.18.27
far5893
2007-04-13 15:06:54 UTC
Permalink
Post by Tomaso Ferrando
...per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Dovrebbe esserci un elettrolitico in zona. Magari e' necessario
anche qualcosa che "fughi" eventuali residui di RF rivelata
dal diodo.
Buona fortuna.
Anche isolando i transistor finali (disalimentandoli) e quindi
eliminando ogni RF il rumore rimane, in fm e' tutto ok perche l'fm non
gli frega se la portante e' modulata in am, credo che o c'e' un problema
al pll o al generatore della portante....
Devo approfondire ......

Giulia
Mr.Carlsberg
2007-04-14 21:16:22 UTC
Permalink
Post by far5893
Post by Tomaso Ferrando
...per il resto adesso sembra ok ma
credo che ci sia qualche componente rotto ......
Dovrebbe esserci un elettrolitico in zona. Magari e' necessario
anche qualcosa che "fughi" eventuali residui di RF rivelata
dal diodo.
Buona fortuna.
Anche isolando i transistor finali (disalimentandoli) e quindi
eliminando ogni RF il rumore rimane, in fm e' tutto ok perche l'fm non
gli frega se la portante e' modulata in am, credo che o c'e' un problema
al pll o al generatore della portante....
Devo approfondire ......
Giulia
Io ho riparato un apparato con lo stesso difetto aveva un condensatore a
"lenticchia" che disperdeva nella sezione del modulatore verso massa .
By

labo13
2007-04-07 18:20:10 UTC
Permalink
Post by Giulia
Ciao,
ho un president jackson , e anche se alimentato a batteria presenta il
problema di un forte rumore (ronzio) anche senza alcuna modulazione sia
in fm che in am , nel senso che la portante non modulata viene ricevuta
(in am) ronzante sia che sia selezinata la trasmissione am che quella fm.
L'unica ipotesi a cui sono arrivata e' che sia la generatrice delle
portante (ma potrebbe essere anche il circuito di retroazione della
potenza in uscita).
Gli schemi sono disponibili su internet, potrei utilizzare un
oscilloscopio se necessario...
Giulia
labo13
2007-04-07 18:26:22 UTC
Permalink
Ciao Giulia,forse non è il tuo caso,ma a me è successo,non è che hai
nelle immediate vicinanze un trasformatore di una qualsiasi
apparecchiatura con un forte flusso disperso?oppure una luce al neon
con il reattore che disperde il flusso magnetico in maniera troppo
elevata?Ciao 73....
Loading...