Discussione:
ANTENNA
(troppo vecchio per rispondere)
Roby82
2003-10-01 09:07:38 UTC
Permalink
Ciao raga, io sono ormai il vostro peggior incubo sulle domande sulle
antenne, ma... chi non le conosce... chiede!

Allora, ho montato la mia mantova turbo prima sul tetto ad una altezza di
circa 80cm (è da dire che a circa 5metri sempre sul culmigno del tetto,
oltre la mantova c'è anche l'antenna TV con un palo non collegato
direttamente a terra, alto 9.5metri, e io sono io una buca vagamente
aperta) e con questa situazione riuscivo a comunicare benino anche a
30-40Km, ora l'ho alzatadi 6metri e ieri sera era un casino!!!

Sento, si, ma sento un po' peggio! e anche le stazionarie sono a 1.3 !!

Ora secondo voi, sento peggio, perchè?
1- Ricevo ora anche il QRM e bailami vari?
2- in alcuni casi per la riflessione delle onde è meglio una posizione
bassa che alta
3- Una cosa di interferenze puntualmente capitate proprio ieri sera?
4- il palo dell'antenna mi fa da schermo verso quella direzione?
5- il ros è aumentato perche' ho messo del grasso sul connettore?

Boh!
Ciao fatemi sapere

'73

CB Sombrero op. Roberto
-----------------------
BF - 20Km jesi - MANTOVA TURBO
BM - Fiesta - CAROLINA
CB - MB40 intek
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
omar
2003-10-01 09:37:56 UTC
Permalink
-L'antenna piu alta e' e meglio e'!
-Tieni l'antenna almeno a 2 Mt da quelle della tv ma il piu lontano
possibile non guasta mai
-La base della antenna dovrebbe stare un po pi sopra a quelle della TV
-Il QRM e' tipico degli 11Mt e fa parte della banda!
-Se abiti in citta tieni conto che i disturbi aumentano ed e' normale
-La mantova TURBO e' molto sensibile perche piu larga di banda rispetto ad
altre e quindi andrebbe IN CITTA sostituita con una MANTOVA 5
-Il ros che tu hai non crea problemi ma piu basso e' meglio e'

Io ho una MANTOVA 5 che dista 2 Mt dalle antenne della TV e che quando
vado in TX,le onde ci sbattono contro,la mia anetnna e' a circa 25 mt da
terra e in questa situazione con massimo 50 W (solo prove effettuate)non
creo disturbi a nessuna delle 60 Tv presenti nel condominio!

Se ricevi piu QRM significa anche che l'antenna riceve di piu ed e' quindi
piu libera!

Vai tranquillo che e' tutto ok secondo me!

NB:il ros di 1.3 lo misuri con l'accordatore indserito o no?
Se e' inserito prova ad eleiminarlo ma non staccarlo e vedi come si
comportano le stazionarie se ijvece non stai usando un accordatore e il
valore e' di 1.3 e sevuoi proprio essere pignolo,vai sull'antenna e prova
ad accordarla meglio!

Tieni conto della gamma di frequenze che intendi utilizzare cioe se usi
solo le gamme CB omologate,accorda l'antennna in centro banda (27.205),se
intendi lavorare su frequenze piu alte o piu basse accordala per tali freq.

La mia Mantova 5 lavora con ros da 1.5 in 26.000 a 1.2 in 27.900 con 5W

Ciao
--
Omar SWL I7460/VE
73'

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dadaista
2003-10-01 11:41:15 UTC
Permalink
E comunque ieri c'era molta propagazione, ed oggi, almeno stamattina sulle
SW, pochissima.
Post by omar
-L'antenna piu alta e' e meglio e'!
-Tieni l'antenna almeno a 2 Mt da quelle della tv ma il piu lontano
possibile non guasta mai
-La base della antenna dovrebbe stare un po pi sopra a quelle della TV
-Il QRM e' tipico degli 11Mt e fa parte della banda!
-Se abiti in citta tieni conto che i disturbi aumentano ed e' normale
-La mantova TURBO e' molto sensibile perche piu larga di banda rispetto ad
altre e quindi andrebbe IN CITTA sostituita con una MANTOVA 5
-Il ros che tu hai non crea problemi ma piu basso e' meglio e'
Io ho una MANTOVA 5 che dista 2 Mt dalle antenne della TV e che quando
vado in TX,le onde ci sbattono contro,la mia anetnna e' a circa 25 mt da
terra e in questa situazione con massimo 50 W (solo prove effettuate)non
creo disturbi a nessuna delle 60 Tv presenti nel condominio!
Se ricevi piu QRM significa anche che l'antenna riceve di piu ed e' quindi
piu libera!
Vai tranquillo che e' tutto ok secondo me!
NB:il ros di 1.3 lo misuri con l'accordatore indserito o no?
Se e' inserito prova ad eleiminarlo ma non staccarlo e vedi come si
comportano le stazionarie se ijvece non stai usando un accordatore e il
valore e' di 1.3 e sevuoi proprio essere pignolo,vai sull'antenna e prova
ad accordarla meglio!
Tieni conto della gamma di frequenze che intendi utilizzare cioe se usi
solo le gamme CB omologate,accorda l'antennna in centro banda (27.205),se
intendi lavorare su frequenze piu alte o piu basse accordala per tali freq.
La mia Mantova 5 lavora con ros da 1.5 in 26.000 a 1.2 in 27.900 con 5W
Ciao
--
Omar SWL I7460/VE
73'
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Corrado
2003-10-01 12:36:52 UTC
Permalink
ciao, vorrei sapere su cosa ti sei basato per sostenere questa tua
affermazione: "La mantova TURBO e' molto sensibile perche piu larga
di banda rispetto ad altre e quindi andrebbe IN CITTA sostituita con una
MANTOVA 5". premetto che non sono certo un tecnico di antenne ma da quel
che mi risulta, essendomi documentato su vari testi specifici, non c'è
alcuna relazione tra la sensibilità, cioè il guadagno di una antenna di
solito
riferito rispetto ad un dipolo 1/2 onda, e la sua larghezza di banda.

saluti da Corrado - Roma
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
omar
2003-10-01 12:57:27 UTC
Permalink
Intendevo dire che in Citta dove vi sono un numero maggiore di
interferenze va preferita come qualita' in ricezione la MANTOVA 5 rispetto
ad una TURBO....................la mia dichiarazione e' tra quste due
antenne che da me personalmente tesate nelle medesime condizioni di lavoro
presentano lo stesso guadagno in TX ma in RX assolutamente no!

Se fossimo in campagna preferirei la TURBO che e' un po piu sensibile
della 5 ma la mia ipotesi era di una installazione in una citta e ripeto
citta intesa come metropoli.

La Turbo e' leggermente piu larga di banda della 5 e e logicamente anche
della 1 e quindi tende anche ad essere piu sensibile e a tirare dentro
anche piu segnali.
La banda degli 11Mt e' la piu soggetta ad interferenze in genere rispetto
ad altre bande e quindi nella scelta di una antenna si deve tener conto
anche della posizione da dove si intende trasmettere!
Un antennache tira dentro molto qrm non aiuta selpre nei collegamenti.
Queste cose le dico su mie personali prove e su dichiarazioni fatte da chi
la serie MANTOVA la PRODUCE.

Poi altro no so.
--
Omar SWL I7460/VE
73'

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
omar
2003-10-01 13:01:10 UTC
Permalink
Mi sono anche dimenticato di dire che la MANTOVA TURBO fischia!

Nelle giornate di forte vento fischia nel vero senso della parola!

Questo in un condominio con condomini un po pignoli puo dare problemi!

QUINDI:

MANTOVA 5 in citta
MANTOVA TURBO preferita in campagna o cmq in zone aperte e poco rumorose.

Poi ogniuno e' libero di prenndere cio che vuole anche una bazooka e
metterla dentro casa!
--
Omar SWL I7460/VE
73'

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RAGNO
2003-10-01 12:57:26 UTC
Permalink
Post by Corrado
ciao, vorrei sapere su cosa ti sei basato per sostenere questa tua
affermazione: "La mantova TURBO e' molto sensibile perche piu larga
di banda rispetto ad altre e quindi andrebbe IN CITTA sostituita con una
MANTOVA 5". premetto che non sono certo un tecnico di antenne ma da quel
che mi risulta, essendomi documentato su vari testi specifici, non c'è
alcuna relazione tra la sensibilità, cioè il guadagno di una antenna di
solito
riferito rispetto ad un dipolo 1/2 onda, e la sua larghezza di banda.
saluti da Corrado - Roma
CONCORDO oltretutto le 2 antenne sono edentiche solo che la turbo ha 8
radiali invece
che 5 della mantova 5, questo significa solo che hanno un piano di terra
leggermente
differente, che determina il mezzo db di guadagno a favore della turbo
(7,5 db - 8 db)
Post by Corrado
CIAO-CIAO Ragno Roma
Guglielmo
2003-10-01 13:32:00 UTC
Permalink
Post by RAGNO
CONCORDO oltretutto le 2 antenne sono edentiche solo che la turbo ha 8
radiali invece
che 5 della mantova 5, questo significa solo che hanno un piano di terra
leggermente
differente, che determina il mezzo db di guadagno a favore della turbo
(7,5 db - 8 db)
Questi ultimi numeri 7,5-8 db a cosa sono riferiti? Forse al giravite
usato come antenna di riferimento dal tecnico della Sigma che ha fatto le
prove?

No, perchè di certo non sono riferiti al dipolo a mezza onda(termine
usuale di comparazione). Una 5/8 di onda non può avere più di un paio di
db di guadagno su un dipolo a mezza onda:-).

Sul sito di Siro antenne ci sono gli unici dati attendibili sul guadagno
delle antenne, tutti gli altri produttori, di cui ho visto i cataloghi,
"gonfiano" allegramente e propagandisticamente le cifre :-)


Ciao, Guglielmo.
RAGNO
2003-10-02 00:11:04 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Post by RAGNO
CONCORDO oltretutto le 2 antenne sono edentiche solo che la turbo ha 8
radiali invece
che 5 della mantova 5, questo significa solo che hanno un piano di terra
leggermente
differente, che determina il mezzo db di guadagno a favore della turbo
(7,5 db - 8 db)
Questi ultimi numeri 7,5-8 db a cosa sono riferiti? Forse al giravite
usato come antenna di riferimento dal tecnico della Sigma che ha fatto le
prove?
No, perchè di certo non sono riferiti al dipolo a mezza onda(termine
usuale di comparazione). Una 5/8 di onda non può avere più di un paio di
db di guadagno su un dipolo a mezza onda:-).
Sul sito di Siro antenne ci sono gli unici dati attendibili sul guadagno
delle antenne, tutti gli altri produttori, di cui ho visto i cataloghi,
"gonfiano" allegramente e propagandisticamente le cifre :-)
Ciao, Guglielmo.
Questi valori sono esattamente quelli che dichiara il costruttore (la
sigma appunto) e sono riferiti a db
ho infatti precisato db e non dbi come invece fa la sirio che si
riferisce al guadagno rispetto a un radiale isotropico
Non e vero che le aziende gonfiano allegramente le cifre ma piu'
semplicemente chi le legge dovrebbe sapere
le differenze tra db e dbi. E inoltre la sirio 827 per esempio 5/8
guadagna 3,65 dbi quindi non 2 db come dici tu
Ciao ragno
Guglielmo
2003-10-02 05:36:21 UTC
Permalink
Post by RAGNO
Questi valori sono esattamente quelli che dichiara il costruttore
Esatto, lo dichiara la Sigma, ti assicuro che tra il dichiarare su un
catalogo e la realtà... :-)
Post by RAGNO
(la
sigma appunto) e sono riferiti a db
ho infatti precisato db e non dbi come invece fa la sirio che si
riferisce al guadagno rispetto a un radiale isotropico
Hai idea del fatto che i dati riferiti al radiatore isotropico dovrebbero
essere più elevati di quasi tre decibel rispetto al dipolo mezza onda? E
che quindi quei 7-8 db di Sigma diventerebbero 10-11 dbi.
Oppure se quei 7-8 db fossero calcolati sul radiatore isotropico sarebbero
4-5db sul dipolo a mezza onda?
In entrambi i casi, IMHO, sarebbero cifre elevate considerando che parliamo
di antenne verticali omnidirezionali? :-)
Post by RAGNO
Non e vero che le aziende gonfiano allegramente le cifre ma piu'
semplicemente chi le legge dovrebbe sapere
le differenze tra db e dbi.
Io sono sicuro di saperla, tu? :-)
Post by RAGNO
E inoltre la sirio 827 per esempio 5/8
guadagna 3,65 dbi quindi non 2 db come dici tu
http://www.sirioantenne.it/prodotti_ant.php?idc=1008171241&idg=1008171169
&idp=

dice: Gain: 1.5 dBd, 3.65 dBi

Come vedi la misurazione SERIA,cioè quella riferita ad un dipolo a mezza
onda riporta 1,5db, addirittura meno di quanto avevo scritto io :-)

Venendo al nostro argomento, trovi plausibile che un'altra antenna
verticale (le mantove in tutte le loro salse) riescano a raddoppiare o
addirittura triplicare il loro guadagno rispetto ad un'altra antenna
verticale mooolto simile come lunghezza? Quali ingredienti da fattucchiera
userebbero in Sigma per ottenere tali mirabolanti risultati? :-)

Ah, già dimenticavo non si tratta di cifre allegramente gonfiate, ma sono
io che non so leggere le misure :-))))



Ciao, Guglielmo.
meki
2003-10-01 13:27:57 UTC
Permalink
Post by omar
il ros di 1.3 lo misuri con l'accordatore indserito o no?
allora che serve avere l'accordatore?

ride...the wild turkey!
Guglielmo
2003-10-01 13:24:28 UTC
Permalink
Post by Roby82
Ciao raga, io sono ormai il vostro peggior incubo sulle domande sulle
antenne, ma... chi non le conosce... chiede!
E allora chiedi, ed al diavolo tutto il resto :-)
Post by Roby82
Allora, ho montato la mia mantova turbo prima sul tetto ad una altezza
di circa 80cm (è da dire che a circa 5metri sempre sul culmigno del
tetto, oltre la mantova c'è anche l'antenna TV con un palo non
collegato direttamente a terra, alto 9.5metri, e io sono io una buca
vagamente aperta) e con questa situazione riuscivo a comunicare benino
anche a 30-40Km, ora l'ho alzatadi 6metri e ieri sera era un casino!!!
Sento, si, ma sento un po' peggio! e anche le stazionarie sono a 1.3 !!
In che senso senti peggio? I segnali ricevuti sono minori come intensità
rispetto a prima? Tieni presente che per questo genere di prove ci si
usa riferirsi sempre alle stesse stazioni. Ad esempio io ho un collega
distante una ventina di chilometri che uso come riferimento fisso da una
decina di anni. Gli dico di trasmettere con i soliti watt, la sua
antenna è sempre la stessa e quindi mi rapporto sempre a lui per
evidenziare differenze in ricezione o trasmissione :-).
Post by Roby82
Ora secondo voi, sento peggio, perchè?
1- Ricevo ora anche il QRM e bailami vari?
Può essere benissimo che il qrm aumenti. Una antenna verticale
omnidirezionale acchiappa di tutto e quindi se aumenta l'efficenza anche
il qrm verrà quasi sempre aumentato :-)
Post by Roby82
2- in alcuni casi per la riflessione delle onde è meglio una posizione
bassa che alta
Per esperienza personale ho notato differenze tra l'antenna sul piano
del tetto e la stessa a 5 metri d'altezza sullo stesso tetto. In basso
si riceve un po meno in locale (roba di poco intendiamoci), mentre
lavorando via propagazione si nota più differenza. Ovvio che aumentando
i segnali che arrivano via propagazione aumenta anche il livello di qrm
ricevuto :-)
Post by Roby82
3- Una cosa di interferenze puntualmente capitate proprio ieri sera?
In questi giorni c'è stata molto buona propagazione in 27mhz (alle 17
di lunedi ricevevo tutti e cinque i continenti contemporaneamente) e
quindi nulla di strano che tu abbia avuto qrm alto :-)
Post by Roby82
4- il palo dell'antenna mi fa da schermo verso quella direzione?
Mah, se non ti schermava con l'antenna bassa...
Post by Roby82
5- il ros è aumentato perche' ho messo del grasso sul connettore?
Non capisco il perchè tu abbia messo del grasso. Inoltre confermo che
variando l'altezza cambia il ros. Nel mio caso se abbasso l'antenna a
pochi decimetri sulle tegole ho il minimo di meno 1:1,1 se alzo
l'antenna ai soliti cinque metri il minimo passa a 1:1,2 ed inoltre lo
stesso minimo si alza di duecento khiloerz (una ventina di canali). In
pratica quando ho accordato l'antenna (mantova1) la ho tarata 200khz più
in basso, in modo che alzandola mi tornava il minimo li dove mi
interessava di più averlo :-).


Ciao, Guglielmo.
Guglielmo
2003-10-01 13:37:00 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
stesso minimo si alza di duecento khiloerz
Kilohertz ovvaimente :-(


Ciao, Guglielmo.
Roby82
2003-10-01 14:25:33 UTC
Permalink
Innanzi tutto grazie per l'intervento a tutti.

In secondo, preciso che io abito in aperta campagna, nessun albero
ingombrante, solo una collinetta abbastanza a ridosso e dentro una "buca"

Effettivamente ora come ora la collinetta proprio a ridosso se non la
scavalco manca poco!!!

E dalla parte libera, o meglio piu' aperta, ho il palo TV di quasi
10metri, quasi impossibile scavalcarli con la base, 20metri (7antenna +
avantuale palo) sopra un tetto se tira vento, che faccio, la smonto?!!
Io tutti i qso li ho fatti in direzione diciamo laterale, tra collina e
palo, percio' ero curioso di sapere se era di impiccio!! Non ho mai
copiato nessuno di quelle parti, ed ero curioso di sapere se li avevo una
zona d'ombra!!!

Cmq il segnale ieri era pressochè uguale, ma una radio veramente
schifosa!!!

Ma come si accorda la mantova turbo?

Cmq l'accordatore non lo utilizzo mai, oltre perche' non mio, e poi
perche' sprecare energia, se ho caldo metto una maglia!!!

Ciao e grazie di nuovo!
Post by Roby82
'73
CB Sombrero op. Roberto
-----------------------
BF - 20Km jesi - MANTOVA TURBO
BM - Fiesta - CAROLINA
CB - MB40 intek
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guglielmo
2003-10-02 08:31:12 UTC
Permalink
Post by Roby82
Ma come si accorda la mantova turbo?
Semplicemente variando la posizione della fascetta che collega la
"spirale" al primo tubo dello stilo. Alzandola si accorcia la lunghezza
elettrica dello stilo e quindi la frequenza di risonanza si alza (ros
minore su canali più alti), abbassando la fascetta si ottiene l'effeto
contrario e quindi ros minore sui canali più bassi :-)


Ciao, Guglielmo.
Motorcyclesaur
2003-10-01 16:25:55 UTC
Permalink
Post by Roby82
Ciao raga, io sono ormai il vostro peggior incubo sulle domande sulle
antenne, ma... chi non le conosce... chiede!
...e via!
Post by Roby82
l'ho alzatadi 6metri e ieri sera era un casino!!!
Sento, si, ma sento un po' peggio! e anche le stazionarie sono a 1.3 !!
Tutto ok. Anche le stazionarie a 1.3 (ma su che frequenza?)
Post by Roby82
Ora secondo voi, sento peggio, perchè?
Almeno un paio di ragioni:

1. La ricezione generale e` aumentata in quanto a 6m da terra si riceve di
piu` che ad 80cm da terra.

2. Le antenne, generalmente parlando, cambiano caratteristiche anche a
seconda del metodo di installazione e, nel tuo caso, credo che i punti di
massimo guadagno sui lobi di irradiazione del piano verticale si siano
abbassati leggermente. Ne consegue che ora la tua antenna tira dentro piu`
segnali e, ahime`, rumori, anche dal basso.
Post by Roby82
1- Ricevo ora anche il QRM e bailami vari?
Vedi sopra.
Post by Roby82
2- in alcuni casi per la riflessione delle onde è meglio una posizione
bassa che alta
Dipende da che prestazioni cerchi. Tieni conto che una posizione bassa
potrebbe alzare i lobi di irradiazione ma anche disperdere il guadagno (lobi
piu` ampi e guadagno piu` basso, un po` come avere una coperta corta, copri
la spalla, esce fuori l'alluce).
Post by Roby82
4- il palo dell'antenna mi fa da schermo verso quella direzione?
Di quale antenna? Quello della tua, se hai montato tutto correttamente, non
dovrebbe schermare nulla.
Post by Roby82
5- il ros è aumentato perche' ho messo del grasso sul connettore?
Non credo. Per avere un'idea del comportamento della tua antenna dovresti
misurare il ROS ogni 100KHz in tutta la banda che hai disponibile, fare un
piccolo grafico (excel o carta millimetrata) e trarre qualche conclusione
piu` accurata.

Buon divertimetno :-)

M.
Eccomi Qui
2003-10-02 19:21:44 UTC
Permalink
Post by Roby82
Ciao raga, io sono ormai il vostro peggior incubo sulle domande sulle
antenne, ma... chi non le conosce... chiede!
SI, MA ORA HAI PROPRIO ROTTO
Post by Roby82
Allora, ho montato la mia mantova turbo prima sul tetto ad una altezza di
circa 80cm (è da dire che a circa 5metri sempre sul culmigno del tetto,
oltre la mantova c'è anche l'antenna TV con un palo non collegato
direttamente a terra, alto 9.5metri, e io sono io una buca vagamente
"IO SONO IO UNA BUCA VAGAMENTE APERTA" MA TI BUKI O COSA?
Post by Roby82
aperta) e con questa situazione riuscivo a comunicare benino anche a
30-40Km, ora l'ho alzatadi 6metri e ieri sera era un casino!!!
E PENSARE CHE DALLE MIE PARTI SONO CHIUSI, BEATO TE!
Post by Roby82
Sento, si, ma sento un po' peggio! e anche le stazionarie sono a 1.3 !!
RASSEGNATI
Post by Roby82
Ora secondo voi, sento peggio, perchè?
1- Ricevo ora anche il QRM e bailami vari?
FORSE HAI COLTO NEL SEGNO
Post by Roby82
2- in alcuni casi per la riflessione delle onde è meglio una posizione
bassa che alta
FORSE E' MEGLIO UNO SPECCHIO
Post by Roby82
3- Una cosa di interferenze puntualmente capitate proprio ieri sera?
"UNA COSA DI INTERFERENZE" MAGARI INTENDI PROPAGAZIONE?
CE NE FOSSE SEMPRE DI QUESTA "COSA"!
Post by Roby82
4- il palo dell'antenna mi fa da schermo verso quella direzione?
AMMAZZA MA CHE DIAMETRO HA STO PALO?
Post by Roby82
5- il ros è aumentato perche' ho messo del grasso sul connettore?
BRAVO, SE CI METTI UN PO DI STRUTTO DI MAIALE FORSE E' MEGLIO!
Post by Roby82
Boh!
CERTO CHE NE HAI DI TEMPO DA PERDERE TRA PROVE E SEGHE MENTALI!
Post by Roby82
Ciao fatemi sapere
AL SERVIZIO
Post by Roby82
'73
+ 51
Post by Roby82
CB Sombrero op. Roberto
MA SEI UNO DI QUELLI DELLA PUBBLICITA' DELL'ESTATHE?
Post by Roby82
-----------------------
BF - 20Km jesi - MANTOVA TURBO
BM - Fiesta - CAROLINA
CB - MB40 intek
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Loading...