Discussione:
base magnetica
(troppo vecchio per rispondere)
jarodjoe
2005-08-16 10:23:41 UTC
Permalink
Ciao!

alcune antenne (quelle portatili) hanno una base magnetica.
La base magnetica serve solo per ancoraggio oppure ha una funzione specifica
per il funzionamento elettrico dell'antenna?

grazie
Magnetique
2005-08-16 10:46:07 UTC
Permalink
Post by jarodjoe
Ciao!
alcune antenne (quelle portatili) hanno una base magnetica.
La base magnetica serve solo per ancoraggio oppure ha una funzione
specifica per il funzionamento elettrico dell'antenna?
La prima che hai detto , ha solo una funzione meccanica .
Se accetti un mio consiglio evita le basi magnetiche.
Rovinano la carrozzeria e se hai il "piedino pesante" e la memoria corta ,
come il sottoscritto , ti perdi base magnetica e l'antenna .
Post by jarodjoe
grazie
Prego .
73 Icaro op.Maurizio zona IV3.
--
Peugeot 407 SW 2.0 HDi 16V SPT
-- .- -. -.. ..
--------------------------------------------------------------------------------
wildturkey
2005-08-16 12:41:00 UTC
Permalink
Post by Magnetique
Post by jarodjoe
alcune antenne (quelle portatili) hanno una base magnetica.
La base magnetica serve solo per ancoraggio oppure ha una funzione
specifica per il funzionamento elettrico dell'antenna?
La prima che hai detto , ha solo una funzione meccanica .
non direi. Elettricamente funziona come piano riflettente.
prova a collegare la tua antenna su una base di legno e te ne accorgi
da te...
Post by Magnetique
Se accetti un mio consiglio evita le basi magnetiche.
Rovinano la carrozzeria e se hai il "piedino pesante" e la memoria corta ,
come il sottoscritto , ti perdi base magnetica e l'antenna .
Con 1m di antenna (v/u) nessun problema a 170km/h.
su un ferrari non è molto indicato!
Per installazioni temporanei /p in altura è l'ideale, (dx day ecc...)

meki.135.it
#12757256
Franco Feller
2005-08-16 18:40:51 UTC
Permalink
Post by wildturkey
su un ferrari non è molto indicato!
anche perche' non si attacca :-)))
--
Franco
tetra-hub
2005-08-16 19:01:55 UTC
Permalink
...
Post by wildturkey
Post by Magnetique
La prima che hai detto , ha solo una funzione meccanica .
non direi. Elettricamente funziona come piano riflettente.
Eehhmm.. veramente è il tettuccio dell'auto che fa da piano riflettente.
Non so quanto sia il contributo della sola base magnetica, ma penso che
non sia rilevante in confronto alla superficie di tutto il tettuccio.

Cmq io mi sono trovato molto bene con la mia base magnetica. Era enorme
(non mi ricordo la marca), e serviva per sostenere una antenna di 2 metri.
A 170 Km/h non ci sono mai arrivato, ma non ho mai avuto problemi.
Solo qualche volta ho pizzicato alberi e porte di garage :-D

ciao
Magnetique
2005-08-17 06:44:32 UTC
Permalink
CUT
Post by wildturkey
prova a collegare la tua antenna su una base di legno e te ne accorgi
da te...
base magnetica e legno non vanno daccordo. :-)) E' chiaro che un anche
minimo piano di massa ti viene dato dalla base magnetica , ma il vero piano
lo fa il metallo dell'auto.

CUT
Post by wildturkey
Con 1m di antenna (v/u) nessun problema a 170km/h.
su un ferrari non è molto indicato!
Per installazioni temporanei /p in altura è l'ideale, (dx day ecc...)
meki.135.it
#12757256
Sono daccordo per queste cose continuo a usarla ancora , ma ti assicuro che
la plc800 con la sua enorme base prima dei 170 mi ha più volte abbandonato.
Il problema secondo me è che levando e mettendo questa base è inevitabile
arrecare danni , poi non devi dimenticarla con l'auto parcheggiata sotto il
sole .
Primo motivo te la fregano ( successo ) secondo mi sono ritrovato un alone
in corrispondenza del cerchio della base soggetto a differente scoloritura
(successo).
73 Icaro.
--
Peugeot 407 SW 2.0 HDi 16V SPT
-- .- -. -.. ..
--------------------------------------------------------------------------------
tetra-hub
2005-08-17 20:38:34 UTC
Permalink
"Magnetique" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:k1BMe.18979$***@twister2.libero.it...
...
Post by Magnetique
Sono daccordo per queste cose continuo a usarla ancora , ma ti assicuro che
la plc800 con la sua enorme base prima dei 170 mi ha più volte abbandonato.
E' lei! E' proprio la plc800 che avevo! :-)))
Magnifica antenna, generosa base magnetica.
Post by Magnetique
Il problema secondo me è che levando e mettendo questa base è inevitabile
arrecare danni , poi non devi dimenticarla con l'auto parcheggiata sotto il
sole .
Primo motivo te la fregano ( successo ) secondo mi sono ritrovato un alone
in corrispondenza del cerchio della base soggetto a differente scoloritura
(successo).
Concordo pienamente, successi pure a me minimi danni sulla vernice.
Certo che questa soluzione è sempre un compromesso.

Ciao
nino mamotati
2005-08-18 09:40:43 UTC
Permalink
Post by Magnetique
CUT
Post by wildturkey
prova a collegare la tua antenna su una base di legno e te ne accorgi
da te...
base magnetica e legno non vanno daccordo. :-)) E' chiaro che un anche
minimo piano di massa ti viene dato dalla base magnetica , ma il vero
piano lo fa il metallo dell'auto.
CUT
Post by wildturkey
Con 1m di antenna (v/u) nessun problema a 170km/h.
su un ferrari non è molto indicato!
Per installazioni temporanei /p in altura è l'ideale, (dx day ecc...)
meki.135.it
#12757256
Sono daccordo per queste cose continuo a usarla ancora , ma ti assicuro
che la plc800 con la sua enorme base prima dei 170 mi ha più volte
abbandonato.
Su quale strada è consentita questa velocità? No, per sapere...
Magnetique
2005-08-18 11:51:48 UTC
Permalink
"nino mamotati" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:vIYMe.21049$***@twister1.libero.it...

CUT
Post by nino mamotati
Su quale strada è consentita questa velocità? No, per sapere...
Tanto per risponderti a tutti i costi , i 200kmh circa di velocità massima
che è in grado di raggiungere la mia auto , non mi hanno permesso di non
essere superato da altre vetture più veloci della mia e il tutto senza
infrangere nessuna legge . Autostrade tedesche dove mi reco spesso direzione
Amburgo.
P.S. la base magnetica con la PLC 800 naturalmente dai 150 in su è sempre
stata rimossa per evitare problemi.

73 Icaro.
--
Peugeot 407 SW 2.0 HDi 16V SPT
-- .- -. -.. ..
-----------------------------------------------------------------------------------
nino mamotati
2005-08-18 15:00:29 UTC
Permalink
Post by Magnetique
CUT
Post by nino mamotati
Su quale strada è consentita questa velocità? No, per sapere...
Tanto per risponderti a tutti i costi , i 200kmh circa di velocità massima
che è in grado di raggiungere la mia auto , non mi hanno permesso di non
essere superato da altre vetture più veloci della mia e il tutto senza
infrangere nessuna legge . Autostrade tedesche dove mi reco spesso
direzione Amburgo.
...
posso comunque obiettare che trovo che quella velocità sia estremamente
pericolosa? Dato che i tempi di reazione umana non si modificano
all'aumentare della velocità di un mezzo e che quindi l'efficacia di un
intervento di frenata si riduce?
Magnetique
2005-08-18 18:12:08 UTC
Permalink
"nino mamotati" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:ho1Ne.20514$***@twister2.libero.it...

CUT
Post by nino mamotati
posso comunque obiettare che trovo che quella velocità sia estremamente
pericolosa? Dato che i tempi di reazione umana non si modificano
all'aumentare della velocità di un mezzo e che quindi l'efficacia di un
intervento di frenata si riduce?
Su questo potrei essere daccordo ma siamo OT.
Ciao Maurizio.
--
Peugeot 407 SW 2.0 HDi 16V SPT
-- .- -. -.. ..
--------------------------------------------------------------------------------
wildturkey
2005-08-18 12:35:43 UTC
Permalink
Post by Magnetique
Sono daccordo per queste cose continuo a usarla ancora , ma ti assicuro che
la plc800 con la sua enorme base prima dei 170 mi ha più volte abbandonato.
Il problema secondo me è che levando e mettendo questa base è inevitabile
arrecare danni , poi non devi dimenticarla con l'auto parcheggiata sotto il
sole .
Primo motivo te la fregano ( successo ) secondo mi sono ritrovato un alone
in corrispondenza del cerchio della base soggetto a differente scoloritura
(successo).
73 Icaro.
quoto. e sottoscrivo..
non resta che rispettare i limiti allora :-)
meki.135.it
#12757256
nino mamotati
2005-08-16 18:31:58 UTC
Permalink
Post by Magnetique
Post by jarodjoe
Ciao!
alcune antenne (quelle portatili) hanno una base magnetica.
La base magnetica serve solo per ancoraggio oppure ha una funzione
specifica per il funzionamento elettrico dell'antenna?
La prima che hai detto , ha solo una funzione meccanica .
Se accetti un mio consiglio evita le basi magnetiche.
Rovinano la carrozzeria e se hai il "piedino pesante" e la memoria corta ,
come il sottoscritto , ti perdi base magnetica e l'antenna .
mah...io mi trovo benissimo con base magnetica... e non ho la carrozzeria
graffiata perchè ha la protezione in gomma!
Loading...